Uovo, burro, zucchero e farina sono gli ingredienti base per cucinare ottimi biscotti.
Acqua, farina, lievito sale e olio gli ingredienti di una morbidissima focaccia.
Ma noi umani, di che pasta siamo fatti?
L’unità più semplice che compone il nostro corpo è la CELLULA.
Le cellule del nostro corpo sono piccolissime, visibili solo al microscopio, e sono formate da due componenti principali: il NUCLEO e il CITOPLASMA.
All’interno del nucleo è custodito il DNA che contiene tutte le informazioni necessarie alla cellula per vivere, svolgere le proprie funzioni e riprodursi. Nel citoplasma invece, viene prodotta l’energia necessaria perché ciò avvenga.
Ogni cellula funziona come una piccola officina che lavora senza sosta: nel nucleo si trovano scritte le istruzioni per il funzionamento dei macchinari contenuti nel citoplasma.
Curiosità: Sai che esistono cellule così grandi da poter essere ben visibili ad occhio nudo? Una di queste è l’uovo di gallina! Il tuorlo corrisponde al nucleo e l’albume al citoplasma. Un altro esempio è l’uovo di struzzo, cosi grande di dimensioni da arrivare ad avere un peso di 1,5 Kg!
Come i mattoni di un palazzo, milioni di cellule del nostro corpo si uniscono e si organizzano tra loro per formare TESSUTI e ORGANI a costituire SISTEMI e APPARATI, ognuno con una specifica funzione vitale, indispensabile per il complesso funzionamento del nostro ORGANISMO.
In questa rubrica dedicata al corpo umano impareremo a conoscerci meglio provando a rispondere ai nostri “perchè” attraverso curiosità e stranezze del nostro essere.
Buona lettura!
dott.ssa Erica Mazzotta