SOS nasini intasati

SPEDIZIONE GRATUITA A PARTIRE DA 59 €

SOS nasini intasati

Nasini intasati.

Un tempo per trattarli si usavano mille farmaci.

Oggi fortunatamente sono stati vietati sotto i 12 anni e quindi la “star degli spruzzi” di ogni forma è… l’acqua!

Almeno quella non dovrebbe far male.

Per questa ultima frase i nasini di neonati e lattanti sono diventati forse i posti più “lavati” al mondo come “prevenzione”!

Ma i “lavaggi nasali” ai neonati sono del tutto sconsigliati perchè fastidiosi e senza alcuna evidenza di utilità!

(Come ho spiegato in un capitolo del mio libro “Meno male che ci sono le mamme!”)

Quando il naso è chiuso invece l’acqua aiuta e tutti la prescriviamo. Qui parlo di questo.

Ma il dubbio è amletico: ipertonica o isotonica?

“Dott. Montini ma aggiornati! L’ipertonica è un superamento della isotonica”.

Ok mi aggiorno. Ma fammi capire meglio:

se l’acqua spruzzata nel naso ha un effetto idratante sulle mucose e meccanico per rimuovere il muco, perché deve essere “ipertonica”, cioè più salata?

“Perché il sale disciolto nell’acqua ha un effetto antiedemigeno sulle mucose! È un meccanismo osmotico!”

“Ti devo spiegare proprio tutto!”

Uhm… Ok. A questo ci arrivo e so anche che hanno fatto esperimenti in vitro per dirlo. Bravi!

Grazie a quegli studi però abbiamo usato fiumi di ipertonica nella bronchiolite, dove questo effetto era proprio sperato e atteso, ma non sembra che abbiano confermato le speranze.

Nella bronchiolite l’ipertonica non fa guarire prima!

Non mi sembra poi che esistano studi dove si dimostri una più rapida guarigione di un nasino otturato trattato con acqua ipertonica rispetto all’isotonica!

Può essere che gli studi in vitro non sono la stessa cosa degli studi in vivo? Chissà…

Però una cosa mi sembra evidente: il sale pizzica nel naso!

E allora chiedo:

Se l’effetto antiedemigeno nei normali catarri dei “raffreddori” non ha mai fatto guarire qualcuno prima, perché usare una cosa che dà fastidio se si può evitare?

“Ma dai pizzica solo un pochino!”

“E poi se è stato dimostrato in vitro funzionerà meglio anche in vivo, infatti si usa tantissimo! Che problemi ti fai? Funziona e funziona pure bene!”

“Poi oggi ci sono anche le formulazioni con acido Ialuronico che migliorano l’effetto e mitigano questo fastidio!”

Ma scusami, non costano di più?

“E che sarà mai qualche euro in più! Per la salute…”

Ok. Va bene!

Viva il progresso, l’ipertonica, l’acido ialuronico, l’acqua marina e tutto quello che vuoi, ma se i bambini guariscono nello stesso tempo senza acqua che pizzica e altre aggiunte che fanno lievitare il prezzo…

Posso continuare ad usare una semplice acqua fisiologica?

In fondo è solo un aiuto. Il raffreddore continua a guarire da solo…

dott. Tommaso Montini, pediatra

Ultimi Post

Nutriamoli di bellezza

Un’epidemia così non l’avevo mai vista… “Di che parli?” Mai come in questo periodo vedo mal di pancia, mal di testa, insonnie, vertigini, paure, tossi

Zucchine che bontà

Si fa presto a dire zucchina. In realtà ne esistono tantissime varietà che si riconoscono dal colore delle striature o dalla forma. Quelle buone da

Un bel colpo di tosse

Tempeste, venti fortissimi fino a 150 km/ora distruggono tutto… Speriamo che il mondo capisca che è diventato davvero urgente fare qualcosa per i cambiamenti climatici!

Svezzamento sereno

Argomento ormai vecchio e ampiamente inflazionato. Mille esperti che ne hanno parlato e scritto libri… Ormai dovrebbe essere chiaro. Penso quindi che sappiate tutti i