Ciao bambini, oggi parliamo di un ortaggio molto carino, verde brillante, a forma di alberello, ma che spesso vi fa storcere il naso quando lo trovate nel piatto. Parliamo del broccolo.
Ricco di vitamina C, B, K, calcio, fosforo, ferro, potassio e fibre, il broccolo è un alleato prezioso per la crescita delle vostre ossa e per il benessere dell’apparato respiratorio e circolatorio. Aiuta anche il sistema immunitario ad essere forte e il pancino a stare bene.
Come si coltiva
Il broccolo è abbastanza semplice da coltivare e non ha particolari esigenze, infatti potete coltivarlo nel vostro orto in piena terra facendo attenzione che il clima sia abbastanza caldo e che non ci siano ristagni d’acqua.
Si pianta ad inizio estate tra giugno e luglio e trionfa sulle tavole nel periodo autunnale.
Una curiosità
Il broccolo era considerato sacro dai Greci e i Romani lo utilizzavano le foglie pestate per curare le ferite.
Come si cucina
Il broccolo si presta a tante ricette golose: crocchette di broccolo e patate, polpettine di broccolo e ricotta, al forno con formaggio e pan grattato, lesso e condito con olio e sale, fritto oppure passato per vellutate da mangiare con i crostini. Un altro modo per consumarlo e trovarlo davvero delizioso è utilizzarlo nelle torte rustiche cotte al forno, accompagnandolo con formaggi e salumi.
Adesso che hai tutte le informazioni necessarie, mi raccomando, la prossima volta che lo vedrai quando sei al supermercato non lasciarlo lì tutto solo. Divertiti insieme a mamma e papà e vedrai che stavolta sarà buonissimo!
Naturavicina








