SPEDIZIONE GRATUITA A PARTIRE DA 59 €

Pesce pagliaccio

Ciao bimbi e bimbe,

per questo ultimo mese estivo vi parlerò di un animale che tutti conosciamo e che spesso chiamiamo anche per nome. Parleremo di Nemo! Sapete tutti chi è vero? Il pesce pagliaccio del film Disney che compie mille peripezie per ritrovare il suo amato papà.

Il suo nome “pagliaccio” deriva dal fatto che ha un colore sgargiante, proprio come i vestiti dei pagliacci arancioni a fasce bianche, alcuni sono anche gialli o arancio scuro.

Questi pesci vivono nei mari tropicali in simbiosi con le anemoni di mare, ricevono cioè ospitalità da queste ultime e in cambio difendono le anemoni dai predatori e tengono sempre tutto pulito e in ordine.

Le anemoni hanno dei tentacoli urticanti e solo il pesce pagliaccio è in grado di toccarli senza pungersi.

In questo prezioso nascondiglio vive tranquillo, al sicuro da pesci predatori.

Caratteristica nel pesce pagliaccio è la forma delle sue pinne arrotondate e un corpo rotondo che non lo rendono in grado di nuotare velocemente, per questo Marlin il padre di Nemo è sempre molto apprensivo.

Si nutrono di plancton, piccoli pesci e crostacei e vivono in gruppi.

Un’altra caratteristica curiosa risiede nella capacità di modificare il proprio sesso da adulti: nascono cioè maschi e si trasformano solo dopo in adulti femmine.

Con adeguate cure vivono bene in acquari d’acqua dolce creati in casa, ma sappiate bimbi che il posto migliore per vivere è sempre casa propria, come per noi!

dott.ssa Giulia Pisani

Ultimi Post

Conosciamo il tatto

Ciao bimbi e bimbe,  questo mese parleremo del tatto, il cui organo di senso nell’uomo è la mano. Ma negli animali che non hanno le

L’Amore vince!

Stamattina, mentre accompagnavo i miei figli a scuola, ha iniziato a risuonarmi nella testa un motivetto. Melodia e parole mi erano familiari e mi è

Di che “pasta” siamo fatti?

Uovo, burro, zucchero e farina sono gli ingredienti base per cucinare ottimi biscotti. Acqua, farina, lievito sale e olio gli ingredienti di una morbidissima focaccia.

Parliamo di timidezza

“Bambina di quasi 3 anni, bella, solare, vivace allegra… Ma appena si trova in un contesto diverso da quello solito o con persone con cui

Scopri i nostri libri per bambini e vola sulle ali della fantasia