Chi decide il colore dei nostri occhi o dei nostri capelli? Chi stabilisce la forma del viso o la nostra altezza? Come mai, spesso, le nostre forme e colori assomigliano a quelle dei nostri genitori?
Scopriamolo insieme!
Tutte le caratteristiche fisiche e fisionomiche del nostro aspetto sono determinate da specifici segmenti di DNA, chiamati GENI, ereditati dai nostri genitori biologici durante la fecondazione tra ovulo e spermatozoo.
Possiamo immaginare il DNA come un lunghissimo filamento di lana suddiviso in 46 gomitoli chiamati CROMOSOMI, 23 di origine materna e 23 di origine paterna, all’interno dei quali sono contenuti circa 20.000-25.000 geni che caratterizzano il nostro essere.
Siamo il risultato di un perfetto mix dei geni di mamma e papà, alcuni dei quali sono li stessi che condividiamo con i nostri fratelli e sorelle.
Curiosità: il filamento di DNA contenuto all’interno di una sola cellula umana è lungo circa 2 metri! Le informazioni contenute al suo interno sono davvero tantissime!
La somiglianza tra genitori e figli, spesso, non è solo fisica. Nonostante il carattere e la personalità non siano caratteristiche ereditate geneticamente, accade che i bambini imitino i genitori nei gesti e nei comportamenti. Il modo di parlare, ridere o di reagire può essere copiato dai più piccoli per emulazione o senso di appartenenza.
Per questo è fondamentale dare loro il giusto esempio ogni giorno!
	
	






