SPEDIZIONE GRATUITA A PARTIRE DA 59 €

Che sonno, casco in letargo!

Ciao bimbi e bimbe,

oggi parleremo di un’altra strabiliante magia che la Natura ha donato agli animali per affrontare l’inverno: il letargo.

Avete presente quella bellissima sensazione di quando vi rintanate al caldo sotto il piumone, vicini vicini a mamma e papà, e stretti in un abbraccio chiudete piano piano gli occhi fino ad addromentarvi?

E’ proprio questo che fanno alcuni animali quando inizia a fare troppo freddo, con l’unica differenza che riposano per un tempo molto lungo, da metà novembre fino a marzo!

Vanno in letargo marmotte, scoiattoli, ghiri, ricci, pipistrelli, rane, puzzole, procioni, ma anche insetti e alcuni rettili come serpenti, lucertole tartarughe e coccodrilli.

Durante il freddo inverno questi animali si rifugiano nelle loro tane dove resteranno immobili per mesi senza mangiare, senza bere né fare pipi… secondo voi  è possibile sopravvivere?

Ebbene sì, è questa la magia del meraviglioso mondo animale.

Ora vi spiego come fanno.

Qualche settimana prima del letargo iniziano a mangiare molto di più, in modo da avere tante riserve di grasso che verrà poi utilizzato dal loro corpo per mantenere le funzioni vitali anche se al minimo.

Il battito del cuore e il respiro rallentano e la temperatura corporea si abbassa, in alcuni animali arriva anche a meno 2 gradi centigradi! E restano così immobili, tanto da sembrare morti.

Finchè un giorno torna la Primavera.

Il sole inizia a sciogliere la neve e ad illuminare le giornate. Spuntano i primi germogli e giovani foglie riempiono i rami degli alberi.

Ecco che timidi occhietti iniziano a riaprirsi e piccoli musetti a sbucare dalle tane…

CIAO A TUTTI, SIAMO TORNATI!

dott.ssa Giulia Pisani

Ultimi Post

Conosciamo il tatto

Ciao bimbi e bimbe,  questo mese parleremo del tatto, il cui organo di senso nell’uomo è la mano. Ma negli animali che non hanno le

L’Amore vince!

Stamattina, mentre accompagnavo i miei figli a scuola, ha iniziato a risuonarmi nella testa un motivetto. Melodia e parole mi erano familiari e mi è

Di che “pasta” siamo fatti?

Uovo, burro, zucchero e farina sono gli ingredienti base per cucinare ottimi biscotti. Acqua, farina, lievito sale e olio gli ingredienti di una morbidissima focaccia.

Parliamo di timidezza

“Bambina di quasi 3 anni, bella, solare, vivace allegra… Ma appena si trova in un contesto diverso da quello solito o con persone con cui

Scopri i nostri libri per bambini e vola sulle ali della fantasia