Ciao bimbi e bimbe,
questo mese parleremo del tatto, il cui organo di senso nell’uomo è la mano.
Ma negli animali che non hanno le mani? Chi ha le zampe o i tentacoli o le ali?
Ma partiamo dall’inizio. Il tatto è un senso importantissimo per noi e per tutti gli animali.
Ci aiuta a esplorare il mondo; pensate come le mani sono fondamentali per capire dove si è e chi c’e intorno per chi non possiede purtroppo l’aiuto degli occhi.
Il tatto ci aiuta a comunicare con gli altri; pensate a quando siamo arrabbiati e ci chiudiamo a riccio incrociando le braccia o quando siamo felici di vedere qualcuno e apriamo le mani per accoglierlo in un abbraccio.
Alcuni animali invece, non possedendo le mani, hanno la pelle dotata di piccolissimi recettori capaci di esplorare il mondo. Cani e gatti hanno le vibrisse, peli altamente sensibili posti sul mento, sulle guance e intorno agli occhi.
Il polpo ha dei tentacoli altamente sviluppati, dotati di piu di 10 mila neuroni. Con essi scopre il terreno marino, sceglie dove nascondersi, ma anche annusa e assaggia il cibo.
Gli uccelli infine hanno recettori sulla pelle, attorno al becco e sulle zampe. Sono in grado cosi di esplorare, valutare la consistenza e la temperatura del suolo e ricercare il cibo.
Il tatto è un senso che va allenato. Per questo è importante fin da piccoli maneggiare consistenze diverse, camminare a piedi scalzi su terreni di consistenza diversa. Ogni esperienza che fa la nostra mano o il nostro piede crea una nuova connessione neuronale e fa crescere il nostro cervello.
Per allenare il senso del tatto vi propongo dei semplici giochi da fare a casa.
Per i bimbi piu piccoli basterà proporre diverse consistenze da maneggiare in autonomia, come pasta modellabile edibile, sabbia cinetica edibile, gelatina o semplice acqua.
Per i piu grandi si può proporre il gioco della scatola magica. Basterà fare due buchi in uno scatolone in cui inserire le mani. Il bambino dovrà indovinare gli oggetti presenti all’interno dello scatolone unicamente toccandoli e senza sbirciare.
Per aumentare il livello di difficoltà si può proporre di costruire una forma con i lego grandi solo con l’uso delle mani dentro lo scatolone.
Vedrete come saranno felici e soddisfatte le mani dei vostri bimbi di questi giochi, e di conseguenza lo saranno anche loro!
dott.ssa Giulia Pisani